I nuovi trend della ristorazione

Il 2020 ha per molti versi stravolto il modo di fare ristorazione e più in generale, il modo di fare impresa. Abbiamo individuato alcuni trend che hanno funzionato e che con ogni probabilità confermeranno e aumenteranno la loro crescita nel prossimo futuro. C’è un minimo comune denominatore: la gestione del ristorante come un’attività manageriale.

Read more

Come misurare i risultati da imprenditore

I risultati contano, contano per la credibilità, parlano per noi e di noi, dicono chi siamo. Perchè gli obiettivi – e i conseguenti risultati – siano reali e condivisi, è indispensabile che le aziende attivino processi di comunicazione completi, organizzati, che siano delineate procedure chiare e complete, che siano chiari i compiti e le mansioni.

Read more

Il primo guadagno di una azienda è dato dal comprare bene

In molte aziende l’assenza di consolidate procedura di gestione del ciclo passivo e di trasmissione delle informazioni tra i reparti coinvolti – quello che effettua l’ordine di acquisto merce, quello addetto a ricevere la consegna ed i reparti amministrazione e finanza – può comportare il rischio di gravi inefficienze.

Read more

Il punto cassa: le nuove esigenze dei clienti

Anche un reparto delicato come quello della cassa può avere grandi margini di miglioramento. La maggior parte dei ristoratori non pensa alle diverse esigenze di pagamento dei propri clienti. Rispondere a queste nuove esigenze non è complicato. La tecnologia ci viene incontro offrendoci soluzioni più o meno complesse.

Read more

Il valore del fattore umano nell’azienda

Le attuali tendenze evolutive dei sistemi organizzativi delle aziende mostrano che per quanto importante sia il progresso tecnologico è sempre l’uomo a rappresentare la risorsa fondamentale, quella risorsa insostituibile su cui poggiare le fondamenta del vantaggio competitivo aziendale.

Read more